Gioiello di Sicilia Blog
fruttaseccaearanciogioiellodisicilia
logogioiellodisicilia113x130

Diritto di Recesso

Pagamenti Sicuri

Entro 10gg dalla ricezione

PayPal, BB, Contrassegno


facebook
youtube
instagram
phone
messenger
whatsapp
tiktok

Gioiello di Sicilia

Newsletter Sconto Extra del 10%

Spedizione Gratuita

Sconto extra 10%

A partire da 79€

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mailing list di Gioiello di Sicilia per ricevere un ulteriore sconto del 10% valido su tutti i prodotti, anche quelli scontati!

Indirizzo:

Via Zafferana Milo 2/D 95019 Zafferana Etnea (CT)

Blog

Panettone Artigianale Gioiello di Sicilia

Telefono:

Telefono:

339 69 51 293

360 48 96 17

339 69 51 293

360 48 96 17

E-mail

E-mail

info@gioiellodisicilia.it

info@gioiellodisicilia.it

paypalvisamastercardamericanexpressmaestrogioiellodisiciliaprodottitipicisiciliani

Bonifico Bancario | Contrassegno 9€ Spedizione Gratuita a partire da 79€

Crispelle di riso

23-06-2020 15:45

Gioiello di Sicilia

Ricette,

Crispelle di riso

Le crispelle di riso (o zeppole di San Giuseppe), sono dei tipici dolci fritti catanesi, a base di riso, che vengono generalmente preparati nel period

crispellediriso-1592919695.jpg

Le crispelle di riso (o zeppole di San Giuseppe), sono dei tipici dolci fritti catanesi, a base di riso, che vengono generalmente preparati nel periodo di San Giuseppe (19 marzo), tanto da essere un dolce tipico della festa del papà. Sembra che a realizzare questo dolce siano state per prime le monache benedettine del monastero di Catania nel XVI secolo, come risulta da antichi testi di cronisti catanesi, tant'è che le zeppole vengono a volte chiamate benedettine, oggi a causa della loro bontà e semplicità di preparazione, le crispelle di riso sono diffusissime tutto l’anno e pressoché immancabili alla fine di ogni pasto domenicale o festivo.

Ingredienti

600 ml di latte

300 gr di riso

150 gr di farina 00

200 gr di miele

60 gr di zucchero semolato

10 gr di lievito di birra

Scorza di un’arancia grattugiata

Un cucchiaino di sale

Cannella q.b.

Zucchero a velo q.b.

Olio per friggere

Portare a bollore il latte. Aggiungervi il sale e il riso e cuocere a fiamma bassa fino a quando il latte non sarà assorbito del tutto dal riso. Se il riso non apparisse già scotto dopo avere assorbito il latte, aggiungere acqua calda e proseguire con la cottura.
Togliere quindi il riso dal fuoco e, una volta tiepido, aggiungervi la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata dell'arancia e il lievito di birra sciolto in un po' di acqua calda. Impastare per bene, coprire l’impasto con una pellicola e lasciare lievitare per 2 ore.
Una volta che il preparato delle crispelle di riso sarà lievitato, staccare dei tocchetti da esso e modellarli in tanti cilindretti spessi quasi un dito e lunghi 4-5 cm.
Friggere le crispelle di riso a fuoco basso in abbondante olio caldo, rigirandole di tanto in tanto fino a farle ben dorare, e riporle su carta assorbente in modo che perdano l'olio in eccesso, dopo trasferirle su di un piatto da portata e guarnirle con miele d’arancio caldo stemperato con un po' d'acqua e con una spolverata di zucchero a velo misto a un po' di cannella.


facebook
youtube
instagram
tiktok
Logo Gioiello di Sicilia
logoglsbianco
cosito.itcreailtuositobiancopergioiellodisiciliasitoweb

Designed by Cosito.it

Gioiello di Sicilia di Sidoti Vincenzo P.IVA 04767680871