Gioiello di Sicilia Blog
fruttaseccaearanciogioiellodisicilia
logogioiellodisicilia113x130

Diritto di Recesso

Pagamenti Sicuri

Entro 10gg dalla ricezione

PayPal, BB, Contrassegno


facebook
youtube
instagram
phone
messenger
whatsapp
tiktok

Gioiello di Sicilia

Newsletter Sconto Extra del 10%

Spedizione Gratuita

Sconto extra 10%

A partire da 79€

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mailing list di Gioiello di Sicilia per ricevere un ulteriore sconto del 10% valido su tutti i prodotti, anche quelli scontati!

Indirizzo:

Via Zafferana Milo 2/D 95019 Zafferana Etnea (CT)

Blog

Panettone Artigianale Gioiello di Sicilia

Telefono:

Telefono:

339 69 51 293

360 48 96 17

339 69 51 293

360 48 96 17

E-mail

E-mail

info@gioiellodisicilia.it

info@gioiellodisicilia.it

paypalvisamastercardamericanexpressmaestrogioiellodisiciliaprodottitipicisiciliani

Bonifico Bancario | Contrassegno 9€ Spedizione Gratuita a partire da 79€

Rigatoni al pistacchio

23-06-2020 15:52

Gioiello di Sicilia

Ricette,

Rigatoni al pistacchio

Il Mediterraneo è da sempre mare del gusto, degli aromi, dei sapori, delle spezie. Storica area di scambio tra Oriente e Occidente un frutto che viene

rigatonialpistacchio-1592920283.jpg

Il Mediterraneo è da sempre mare del gusto, degli aromi, dei sapori, delle spezie. Storica area di scambio tra Oriente e Occidente un frutto che viene da lontano, dalla Persia e dalla Turchia, e si è radicato in Sicilia, in particolare a Bronte.

È una pianta molto antica: già nota e coltivata  dagli antichi ebrei, che ritenevano il suo frutto prezioso, la coltivazione del pistacchio fu poi incrementata e sperimentata dagli Arabi, i quali trovarono nell’isola, in particolare alle pendici dell’Etna, l’habitat naturale per uno sviluppo rigoglioso e peculiare della pianta. È così che nasce il pistacchio di Bronte, la cui notorietà è cresciuta negli anni e, di conseguenza, anche la sua richiesta.

Nasce così il pesto di pistacchio di Bronte, dal sapore unico e inconfondibile, usato per condire pasta o accompagnare crostini di pane.

Ingredienti

 

300 gr di rigatoni

 

100 gr di panna da cucina

 

Mezza cipolla

 

60 gr di pancetta o prosciutto cotto a dadini

 

Sale q.b.

 

Pepe q.b.

 

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

Portare a bollore l’acqua e versiamo la pasta, nel frattempo passiamo a preparare il condimento al pistacchio. Tritiamo finemente la cipolla e facciamola imbiondire in una padella con un filo d’olio. Aggiungiamo anche la pancetta tagliata a pezzettini (o il prosciutto) e quando il tutto sarà ben cotto spegniamo la fiamma. Aggiungiamo quindi il pesto di pistacchi. Insaporiamo con sale e pepe. Al momento di scolare la pasta teniamo da parte una tazzina di acqua di cottura, quindi mantechiamo la pasta al dente nella padella con il nostro condimento, aggiungendo un po’ di acqua di cottura.


facebook
youtube
instagram
tiktok
Logo Gioiello di Sicilia
logoglsbianco
cosito.itcreailtuositobiancopergioiellodisiciliasitoweb

Designed by Cosito.it

Gioiello di Sicilia di Sidoti Vincenzo P.IVA 04767680871